ENASARCO
Aliquote contributive, minimali, massimali e requisiti pensionistici 2019
.png?resize=331%2C100)
A partire dal 1° Gennaio 2019, ovviamente quindi per quanto concerne la competenza 2019, sono entrate in vigore le nuove aliquote per il calcolo dei contributi previdenziali.
Agenti operanti in forma individuale o società di persone (snc, sas, ecc.)
MONOMANDATARI
Aliquota 16,50% (50% a carico dell’agente, 50% a carico della mandante)
Massimale € 38.331,00
Minimale € 856,00
PLURIMANDATARI
Aliquota 16,50% (50% a carico dell’agente, 50% a carico della mandante)
Massimale € 25.554,00
Minimale € 428,00
Agenti operanti in forma di società di capitali (srl, srl unipersonali, spa)
IMPORTI PROVVIGIONALI ANNUI
- Fino a € 13.000.000
- Aliquota 2019: 4%
- Mandante: 3%
- Agente: 1%
- Aliquota 2019: 4%
- Da € 13.000.000,01 a € 20.000.000
- Aliquota 2019: 2%
- Mandante 1.5%
- Agente: 0.5%
- Aliquota 2019: 2%
- Da € 20.000.000,01 a € 26.000.000
- Aliquota 2019: 1%
- Mandante: 0.75%
- Agente: 0.25%
- Aliquota 2019: 1%
- Oltre € 26.000.000
- Aliquota 2019: 0.5%
- Mandante: 0.3%
- Agente: 0.2%
- Aliquota 2019: 0.5%
Requisiti pensionistici
Uomini
Quota: 92
Età minima: 67
Anni di contribuzione minimi: 20
Donne
Quota: 89
Età minima: 64
Anni di contribuzione minimi: 20
Per gli uomini è possibile anticipare il pensionamento fino a un massimo di due anni con una decurtazione del 5% per ogni anno di anticipazione, per sempre.
Per le donne sarà possibile chiedere l’anticipazione a partire dal 2021 (anno nel quale le quote saranno rispettivamente diventate 91, 65, 20)