Imposizioni fiscali come nel medioevo
Nel periodo medievale la gleba pagava diritti feudali e tasse le più disparate. La gleba, inteso come contadino libero nella persona ma legato alla terra che lavorava e insieme alla quale poteva essere venduto, quindi in pratica schiavo del feudatario, e a questi tutto era dovuto. Addirittura la jus primae noctis (diritto della prima notte) … Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.