CONTRIBUTI INPS 2018
per commercianti: aliquote, importi e scadenze
Per effetto della manovra Monti i contributi INPS subiscono ogni anno un aumento percentuale progressivo.
Le aliquote dei contributi Inps 2018 di artigiani e commercianti arrivano a toccare nel 2018 il 24.09%.
Per il calcolo del contributi IVS per artigiani e commercianti 2018 il minimale di reddito annuo resta invariato rispetto allo scorso anno ed è di 15.710 €.
I contributi Inps 2018 sono calcolati sulla base dell’età anagrafica degli iscritti alla gestione artigiani o commercianti e le aliquote variano nel caso in cui si tratti di iscritto fino a 21 anni o di età superiore ai 21 anni.
Ecco le aliquote, calcolo, importi e scadenze dei contributi Inps 2018 per artigiani e commercianti.
Per gli iscritti alla Gestione commercianti il contributo minimo per titolari di qualunque età e coadiuvanti o coadiutori di età superiore ai 21 anni è di 3.668,99 €.
L’importo dovrà essere pagato in 4 F24 trimestrali.
Per il calcolo dell’importo dei contributi INPS IVS nel 2018 per artigiani e commercianti resta invariato il reddito minimo rispetto a quanto previsto nel 2016: il minimale è fissato a 15.710 €.
Il massimale di reddito annuo entro cui sono dovuti i contributi IVS è pari a 76.872 € per gli iscritti alla gestione separata Inps prima del 1° gennaio 1996 o con anzianità contributiva a decorrenza da questa data. Per i lavoratori iscritti successivamente al 1996 il massimale annuo è di 100.324 €.
Le scadenze per il versamento dei contributi Inps 2017 per commercianti sono le seguenti:
Contributi dovuti sul minimale:
- 16 maggio,
- 21 agosto,
- 16 novembre 2018 e
- 16 febbraio 2019.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.