Benvenuti alla 58° Assemblea Nazionale Usarci

Il Presidente Nazionale Umberto Mirizzi in apertura della 58° Assemblea Nazionale Usarci di Pescara, ha intrattenuto gli astanti col discorso riportato di seguito     Autorità, signore e signori, amiche e amici, delegate e delegati benvenuti alla 58° Assemblea Nazionale Usarci. Saluto tutte le nostre Associazioni, i tanti colleghi imprenditori che con la loro presenza in … Leggi tutto

Nuovo orario della Segreteria 2017

Nuovo orario della Segreteria 2017 Da 1° Aprile 2017 l’orario di ricevimento della segreteria e per le consulenze cambierà come segue: Consulenza e Segreteria: Aperto al pubblico: dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 Solo su appuntamento: dal Lunedì al Venerdì dalle 13.30 alle 16.00 Solo Segreteria: Sabato: dalle 9.00 alle 12.00 Usarci Sparci

Il monomandato e l’introduzione della patente professionale per gli agenti.

Lo scorso dicembre USARCI ha presentato delle proposte di legge mirate alle modifiche della figura, così come oggi concepita, del monomandatario e all’introduzione di una patente professionale anche per gli agenti di commercio al pari di altre Categorie di lavoratori. Oggi molti agenti che svolgono la professione, in regime di mono mandato, spesso con redditi … Leggi tutto

L’ importanza della figura dell’agente di commercio

Ogni tanto è bene ricordare ciò che la categoria degli agenti di commercio rappresenta nel contesto nazionale e nel contesto regionale. Non dobbiamo dimenticare che gli agenti di commercio garantiscono alla proprie rappresentate l’introduzione capillare su tutto il mercato con l’acquisizione di clientela, fidelizzata e distribuita sul territorio. Una vendita capillare sui clienti che consentono … Leggi tutto

E’ ora di dire basta!

Promemoria per le prossime elezioni regionali. Gli agenti di commercio sono, in Liguria,  una realtà di  circa 10.000 piccoli imprenditori che faticano ogni giorno per assicurare il sostentamento alle proprie famiglie ai propri collaboratori e alle aziende che rappresentano. Sono assoggettati  a pagare oltre il 68% del reddito tra imposte contributi previdenziali e gabelle varie. … Leggi tutto